Sasaki San lavora in una multinazionale come responsabile del reparto amministrativo. Ha una moglie e due figli che ogni giorno lo aspettano a casa per cenare insieme in una routine, a tratti monotona, tipica di molte famiglie della classa media a Tokyo. L’arrivo della manodopera cinese però fa perdere il lavoro all’uomo, che pur di non perdere la faccia davanti alla famiglia, continua ad uscire regolarmente ogni giorno come se andasse a lavorare, mentre invece passa il tempo a cercare lavoro e a mangiare alla mensa dei poveri. Nel frattempo, il figlio maggiore si arruola nell’esercito americano e il più piccolo di nascosto, nonostante il divieto del padre, comincia a prendere lezioni di piano; la moglie dal canto suo è sempre più insoddisfatta del suo ruolo. La crisi esplode quando tutti insieme emergono queste parti tenute segrete.
Kiyoshi Kurosawa designa un dramma famigliare dai toni sobri, introspettivi fino al momento dell’esplosione quando al dramma si confonde il grottesco rendendo la vicenda quasi iconica. Tutti i componenti della famiglia sembrano nascondere dei segreti agli altri e la convivenza è resa possibile a patto che tutti mantengano in vita questo gioco delle parti. Sono gli eventi esterni, però a mettere in discussione tutto: in una drammatica notte ognuno fa i conti con sé stesso, rischiando di perdersi definitivamente. L’unità famigliare, ormai appesa ad un filo, ritrova una sua possibilità di essere costruendosi su basi nuove, dove ogni componente è più vicino alla propria natura più intima.
Articoli Recenti
Tokyo Sonata di Kiyoshi Kurosawa
Sasaki San lavora in una multinazionale come responsabile del reparto amministrativo. Ha una moglie e due figli che ogni giorno lo aspettano a casa […]
Liv & Ingmar – Painfully Connected di Dheeraj Akolkar
Sull’isola di Faro in Svezia, Liv Ullmann racconta il suo rapporto con Ingmar Bergman cominciato nel 1964 all’epoca delle riprese di Persona e realmente […]
Ung Flukt di Edith Carlmar
Anders è un ragazzo, figlio di buona famiglia, che sta per cominciare il suo percorso universitario. È innamorato di Gerd, una ragazza irrequieta, che […]
Farewell Amor di Ekwa Msangi
Dopo 17 anni di attesa di un permesso di soggiorno per sua moglie e sua figlia, Walter, rifugiato angolano, può finalmente accogliere a New […]
L’articolo Tokyo Sonata di Kiyoshi Kurosawa proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.