La sedicenne Heidi vive con la madre cercando conferme tramite comportamenti seduttivi, fino a quando proprio a causa di questi comportamenti litiga con la madre. Fugge nelle montagne australiane, senza soldi e senza aiuti di alcun tipo e ripropone i suoi comportamenti per tentare di cavarsela, finché incontra Joe col quale inizierà una relazione diversa.
Cate Shortland affronta il tema della formazione identitaria, che coinvolge i due protagonisti, confusi e sempre alla ricerca di soluzioni per costruire la propria identità che soprattutto nell’uso improprio delle relazioni interpersonali trova la sua sintesi. Il focus è sulla protagonista, seguita con piane stretti dall’inizio alla fine, soluzione che ci avvicina al suo disagio che viene coperto dalla seduttività. Ma è proprio grazie ad una relazione dove emerge il sentimento che sarà possibile per i due protagonisti aprire il campo a una nuova possibilità e ad una migliore conoscenza di se.
Articoli Recenti
Somersault di Cate Shortland
La sedicenne Heidi vive con la madre cercando conferme tramite comportamenti seduttivi, fino a quando proprio a causa di questi comportamenti litiga con la […]
Moving on di Yoon Dan-bi
A causa delle difficolta economiche che sta vivendo, un nucleo famigliare composto da un padre, una figlia adolescente, Okju, e suo fratello minore Dongiu […]
Pino di Walter Fasano
Pino Pascali è stato un importante esponente dell’arte povera, morto proprio nel momento migliore della sua carriera in un incidente motociclistico a Roma nel […]
Lola di Jacques Demy
Lola è una ragazza madre, canta e balla in un night a Nantes, e si intrattiene con gli uomini che vi incontra, per lo […]
L’articolo Somersault di Cate Shortland proviene da Counseling sostegno e aiuto Counselor a Roma.